top of page

Itinerari

La Repubblica di Venezia ed il suo potere

Piazza San Marco! Napoleone la definì “il più bel salotto d’Europa”, e proprio da qui inizieremo con un’introduzione dei famosi monumenti che contornano questo luogo unico! Ammireremo la Basilica dedicata al patrono della città, San Marco, meraviglioso mix di architettura bizantina con mosaici dorati che esprimono la ricchezza ed il potere dello Stato, soprannominata la Chiesa d’oro! Continueremo con Palazzo Ducale, residenza del Doge ed antica sede del potere veneziano, dalle sontuose sale delle più importanti magistrature, decorate con capolavori dei più rinomati artisti del Rinascimento, per scoprire non solo la grandezza ma anche il lato oscuro della Repubblica di Venezia. Attraverseremo anche il famoso Ponte dei Sospiri per poi entrare nelle temute prigioni della Serenissima.

Biglietto d’ingresso a Palazzo Ducale NON incluso (gratuito per residenti e per i nati nel Comune di Venezia).

Durata: 2 ore o 3 ore

LA REPUBBLICA DI VENEZIA E IL SUO POTERE

Venezia capitale dei mercanti

Passeggiata attraverso il caratteristico sestiere di Cannaregio, alla scoperta di mercanti e foresti del passato. Passando per il Ghetto Ebraico, la zona del Campo dei Mori con le case della famiglia Mastelli e la casa del pittore nostrano Tintoretto, autore di gran parte dei dipinti custoditi nella magnifica Chiesa della Madonna dell’Orto. Si proseguirà costeggiando il Ponte Chiodo, l’unico ponte rimasto a Venezia senza balaustre, prima di raggiungere la Corte del Milion dove conosceremo la storia di Marco Polo!
Ultima tappa: il Fondaco dei Tedeschi!
Il tour terminerà in Campo San Bartolomeo ai piedi del Ponte di Rialto. Durante la nostra passeggiata non mancheranno occasioni per fotografare splendidi panorami della laguna ed angoli segreti e nascosti, ci accompagnerà anche qualche aneddoto e qualche leggenda della nostra spettacolare città!

Durata: 2 ore o 3 ore

Sior%2520Rioba_edited_edited.jpg

Venezia, luoghi imperdibili!

Una città d’acqua ed arte soprannominata la Serenissima. Per secoli fu considerata la Regina dei mari per gli scambi commerciali tra Occidente ed Oriente: la capitale della Repubblica di Venezia. Tour di orientamento attraverso il quale scopriremo il cuore pulsante della città, la Piazza San Marco, luogo unico circondato da monumenti di grande valore come la Basilica di San Marco e l’antica sede del governo, il Palazzo Ducale: centro politico di Venezia. Passando per angoli nascosti attraverseremo calli e campi dominati da imponenti edifici religiosi, un vero museo a cielo aperto fino a giungere Rialto, l’antico potere economico ma soprattutto l’inizio di questa meravigliosa città millenaria.

Il tour terminerà a Rialto dove potrete gustare (autonomamente) un delizioso cicchetto con un’ombra nei migliori bacari.

Durata: 1 ora o 2 ore

VENEZIA, LUOGHI IMPERDIBILI.jpg
Elenco itinerari: Visite guidate

Passeggiando per i Sestieri

Perdersi per i sestieri senza perdere gli angoli nascosti della città!!!

Fuori dai percorsi turistici per vivere la Venezia dei veneziani, il vero spirito di questa città sull’acqua!

A Venezia non esistono i quartieri ma i sestieri cioè le sei parti in cui la città è divisa. Ogni angolo ha qualcosa di unico e quindi scopriremo una Venezia segreta tra curiosità, aneddoti e tradizioni senza dimenticare l’importanza del Carnevale e le perle veneziane che hanno contribuito alla sua fama internazionale, ricordando che Venezia era anche un centro multiculturale grazie ai suoi intensi traffici commerciali che tutt’ora hanno lasciato segni nella città!

Il tour consiste in una passeggiata che terminerà in Piazza San Marco o nei pressi del Ponte di Rialto.

Durata: 2 ore o 3 ore

PASSEGGIANDO%20PER%20I%20SESTIERI_edited.jpg

Alla scoperta delle isole della laguna

Partiremo alla scoperta di due delle isole più famose della Laguna Nord, ricche di artigianato locale e dall’atmosfera surreale e vivace. L’isola di Murano, dove assaporeremo l’arte del vetro visitando una fornace ammirando con i nostri occhi il duro lavoro colmo di passione dei Maestri vetrai. Lì all’interno vi sono custoditi tutti i segreti di questa antica arte! Successivamente percorreremo le luccicanti sale espositive della vetreria, nelle quali sarà possibile osservare prestigiose creazioni artistiche.
Proseguiremo con la visita della pittoresca isola di pescatori, Burano, passeggeremo tra le sue calli dalle case colorate e scopriremo l’arte del merletto a 7 punti. E' possibile procedere per una passeggiata nell'isola di Torcello, e visitare il più antico luogo di culto della laguna, la Basilica di Santa Maria Assunta in stile veneto-bizantino, con i suoi spettacolari mosaici d'oro. Da Burano è altresì possibile oltrepassare il Ponte Longo e passeggiare per l'isola di Mazzorbo tra le vigne della Tenuta Venissa.

Durata: 4 ore, 6 ore o 8 ore ​

IMG_20210619_132227.jpg

La Chiesa dei Frari e la Scuola Grande di San Rocco

La visita inizierà con la monumentale chiesa gotica di Santa Maria Gloriosa nota come i “Frari” che per secoli fu la principale sede dei Francescani a Venezia. La chiesa ospita capolavori di incredibile valore tra cui la Pala dell’Assunta del Tiziano e il Trittico di Giovanni Bellini. Proseguiremo con la celebre Scuola Grande di San Rocco, antica confraternita fondata nel 15° secolo, oggi ancora attiva, decorata con un intero ciclo di tele di soggetti biblici da un artista d’eccezione: Jacopo Tintoretto.

Durata: 2 ore

_edited.jpg
Elenco itinerari: Visite guidate
bottom of page